Attraverso l'incisione di gobos PROIETTA realizza, per la prima volta in Italia, l'illuminazione architetturale mappata: la luce viene proiettata in modo da valorizzare esclusivamente gli elementi architettonici più significativi.
Oltre all'effetto mozzafiato di una proiezione realizzata su misura per l'edificio, i principali vantaggi di questa tecnologia sono quelli di non essere invasiva, di evitare l'inquinamento luminoso e l'abbagliamento delle finestre, accuratamente ritagliate dalla proiezione.
Tecnologie spesso confuse, la proiezione mappata con l'utilizzo di gobos e il videomapping differiscono per dinamicità e costi.
La grafica della proiezione di gobos mappati è infatti statica, mentre quella del videomapping è in movimento.
La realizzazione di un'immagine mappata costa decisamente meno rispetto al videomapping dove, utilizzando dei videoproiettori, il costo sale inevitabilmente.
Utilizzare i proiettori di gobos permette, a parità di superficie, progetti di circa 10 volte più economici!